L'osservazione partecipante
E una tecnica di ricerca complessa che prevede linserimento
di un osservatore allinterno del gruppo oggetto di indagine. Losservatore
partecipa a riunioni, osserva le persone mentre lavorano, usa come dati
non solo i comportamenti verbali e non verbali, ma anche le reazioni alla
sua presenza.
Losservatore diventa un catalizzatore della comunicazione,
capace di stimolare lespressione delle percezioni, esigenze, aspettative
e fantasie degli osservati.
Linserimento dellosservatore può avvenire attraverso
due modalità:
 |
lidentità
dellosservatore è nota agli osservati. In questo
caso losservazione partecipante diventa anche una action
research: induce riflessioni, dibattiti, discussioni e costringe
i soggetti osservati a prendere coscienza delle proprie dinamiche |
 |
losservatore assume
unidentità fittizia congrua con il gruppo in cui
si inserisce. In questo caso è più facile rilevare la
vita quotidiana spontanea del gruppo, tuttavia la necessità
di partecipare attivamente alle attività limita in parte la
libertà di osservazione. |
|
|
 |