![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
L'intervista in profondità |
![]() |
![]() |
|||||
L'intervista in profondità Consiste in un colloquio che può durare dai trenta ai novanta minuti e si organizza intorno a linee guida generali che si precisano nel corso dellinterazione dellintervistatore con il soggetto intervistato.
|
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
© Etnolab 2003
|